I vigneti sono situati nella zona del Morellino di Scansano sulle colline nei dintorni di Grosseto o nell'area adiacente il Parco dell'Uccellina e il mare.
I vigneti di Val delle vigne sono composti di tre distinti corpi della superficie complessiva di ca. 11 ettari tutti iscritti all'albo del Morellino DOCG all'albo della IGT Toscana.
Sono presenti solo vitigni a bacca rossa fra cui oltre al Sangiovese si segnalano Ciliegiolo ed Alicante oltre a Syra e Petit Verdot.
. Terreni: arenario con forte struttura scheletrica.
. Altitudine ed Esposizione: 150 mt; esposizione sud sud/ovest
. Sistema Allevamento: cordone speronato
. Età Vigneto: 3-15 anni
. Ceppi per Ettaro: 6000 ceppi
. Superficie Complessiva: 11 ettari circa
la cantina si trova su una collina circondata completamente dai vigneti in una posizione da cui si può vedere il mare e il parco dell'Uccellina. Si sviluppa su due piani di cui il primo è utilizzato per spazi di servizio, il piano seminterrato tutto a volte si estende su una superficie di circa 800 mq., le vasce di vinificazione sono in acciaio.
E' presente una grande barriccaia per l'invecchiamento del Morellino Riserva.
Il podere produce tre tipologie di Morellino di Scansano DOCG, il base, un crv e il riserva. Tutti i vini esaltano le caratteristiche tipiche del Morellino che in questi terreni estremamente impegnativi danno origine a vini molto complessi e strutturati, legati alla prevalenza del sangiovese cosi come previsto sul disciplinare DOCG.
La presenza di vitigni quali ciliegiolo e alicante, conferiscono ad alcuni di questi vini alcune note estremamente originali.
Benvenuti in Toscana!
Vogliamo invitarvi ad esplorare liberamente e personalmente le nostre tenute durante il vostro soggiorno. La Campagna Toscana così generosa di bellezze paesaggistiche e frutti della terra, accoglie i suoi visitatori residenziali e turistici nell'essenza di vivere seguendo la scansione del tempo naturale, del sole e delle stagioni.